Da MalpensaRent a EcompanyRent: un rebranding che non si è fermato al cambio nome.
EcompanyRent è l’evoluzione di una storica realtà di autonoleggio con base nell’area di Milano Malpensa, con due sedi principali: Magenta e Dormelletto – Arona.
EcompanyRent offre ai suoi clienti auto, furgoni e minivan a noleggio a breve e lungo termine, con vetture sempre aggiornate, moderne e manutenute direttamente dal service interno. Con un’assistenza diretta one-to-one e vetture di marchi medio-alti si propone come servizio di qualità al cliente finale, sia esso privato o un’azienda.
Per farlo abbiamo progettato una strategia di comunicazione integrata, capace di unire online e offline in un’immagine coerente, riconoscibile e competitiva.
Il percorso con eCompanyRent è iniziato da una necessità chiara: trasformare una realtà locale (MalpensaRent) in un brand più moderno, scalabile e credibile, capace di attrarre un pubblico più ampio e prepararsi a una futura rete in franchising. Un rebranding completo, che non si limitasse a cambiare logo o nome, ma ridefinisse in modo strategico l’identità dell’azienda in ogni punto di contatto con il cliente.
Per farlo abbiamo progettato una strategia di comunicazione integrata, capace di unire online e offline in un’immagine coerente, riconoscibile e competitiva.
Siamo partiti dal cuore dell’identità: il naming. Il passaggio da MalpensaRent a EcompanyRent non è stato solo una scelta estetica, ma una vera e propria operazione di posizionamento strategico.
Il nuovo nome nasce da una riflessione profonda sui valori e le ambizioni del brand:
Un nome semplice, leggibile, ma con un significato preciso e ricco: il primo tassello di una nuova identità.
Da lì abbiamo costruito tutto il sistema di brand identity: logo, palette cromatica, font e stile visivo sono stati pensati per comunicare affidabilità, chiarezza e spirito innovativo. Abbiamo definito linee guida grafiche solide, capaci di adattarsi a tutti i canali – digitali e fisici – e replicabili in ottica franchising.
Parallelamente, abbiamo progettato un nuovo sito web: chiaro, veloce e user-friendly, con un'architettura orientata alla prenotazione dei veicoli e all'acquisizione contatti. Ogni elemento, dai testi al design, è stato pensato in ottica SEO e conversione.
A supporto, abbiamo aperto e strutturato le nuove pagine social aziendali (Facebook e Instagram), con un piano editoriale dedicato, coerente con il tono del brand e funzionale a costruire fiducia e riconoscibilità. Ci siamo occupati della gestione attiva dei canali, creando contenuti su misura e rispondendo in tempo reale alle interazioni degli utenti.
Uno degli asset più potenti per un’azienda di noleggio è… la strada stessa. Per questo abbiamo lavorato su due fronti: i veicoli pubblicitari e le vetture destinate al noleggio.
Da una parte, abbiamo progettato livree promozionali pensate per i mezzi aziendali con funzione pubblicitaria: grafiche impattanti, coerenti con l’identità visiva del brand e capaci di attirare lo sguardo nel traffico urbano e aeroportuale. Ogni veicolo è diventato così un vero e proprio cartellone mobile.
Dall’altra, ci siamo occupati anche delle grafiche delle auto a noleggio, con un approccio più discreto ma ugualmente curato. L’obiettivo era rafforzare la presenza del brand anche durante l’esperienza d’uso, trasformando ogni vettura in un punto di contatto visivo con eCompanyRent.
Abbiamo curato il design in ogni dettaglio: posizione dei loghi, equilibrio cromatico, leggibilità, scelta dei materiali di stampa e delle pellicole. Il risultato è una flotta coordinata, professionale e facilmente riconoscibile.
In vista dell’espansione, abbiamo costruito le basi grafiche e comunicative del futuro network di franchising. Questo ha richiesto un lavoro strutturato sulla coordinazione visiva dei vari point e sulla creazione di kit informativi personalizzabili. Ogni affiliato può contare su una linea guida solida, professionale e facilmente replicabile.
Infine, abbiamo attivato campagne ADV su Google Ads e Meta Ads, progettate con obiettivi chiari e KPI definiti: aumentare la visibilità locale, generare richieste di noleggio, raccogliere contatti qualificati. Abbiamo lavorato con una logica data-driven, ottimizzando le campagne settimanalmente in base alle performance: riduzione del CPL (costo per lead), incremento dei click utili e miglioramento dei tassi di conversione.
Elitcar
Elitcar
Canva, Photoshop, Illustrator, Capcut, Meta Business Suite, Google ADS
8 aprile 2025